KRISTIAN GHEDINA
CAREER HIGHLIGHTS
1986 - Inizia la carriera di Kristian Ghedina
Kristian viene convocato ed entra nella Squadra Nazionale di Discesa Libera.
Per Kristian inizia una avventura che lo porterà ai massimi vertici dello sci a livello mondiale
1988 - Vittoria della Coppa Europa in discesa libera
Kristian conquista il titolo finale della Coppa Europa di discesa libera partecipando solo a 3 gare delle 5 disputate da programma, vincendole tutte e tre.
1989 - Primo podio in Coppa del Mondo
Kristian Ghedina ottiene il suo primo grande risultato in Coppa del Mondo, salendo sul terzo gradino del podio nella discesa libera della Saslong in Val Gardena. Questo traguardo segna l'inizio di una carriera brillante nello sci alpino.
1990 - Prima vittoria in Coppa del Mondo
Ghedina conquista la sua prima vittoria in Coppa del Mondo di Cortina d' Ampezzo nella discesa libera di casa, dimostrando di essere un talento emergente nelle discipline veloci.
1991 - Medaglia d'argento ai Campionati Mondiali
Kristian ottiene una prestigiosa medaglia d'argento nella combinata a Saalbach durante i suoi primi Campionati Mondiali di sci in Austria, consolidando il suo status di uno dei migliori discesisti del mondo.
1992 - Partecipazione ai primi Giochi Olimpici di Albertville
All’età di 22 anni Kristian viene convocato per i suoi primi giochi olimpici invernali dove ottiene un 6° posto nella combinata ed un 11° posto nella discesa libera.
1995 - Ritorno alla vittoria dopo l'incidente automobilistico
In questa stagione agonistica, Kristian ritorna sul podio più volte, ottiene 2 successi di discesa libera e si contende fino all’ultima gara la vittoria della coppa di specialità col suo rivale Luc Alphand dopo quasi 4 anni di "digiuno" da risultati a causa dell’incidente automobilistico il 7 aprile 1991 sull’autostrada Milano/Torino.
1997 - Miglior stagione della carriera
Questa è la miglior stagione di sempre in coppa del mondo per il Ghedo, ottiene ben 9 risultati sul podio tra super gigante e discesa libera, di cui 3 sono vittorie oltre alla medaglia di bronzo dei campionati mondiali del Sestriere…stagione da incorniciare!!!
1998 - Prima vittoria di un italiano a Kitzbühel
Ghedina vince a Kitzbühel sulla leggendaria pista Streif che lo consacra come uno dei più audaci e veloci sciatori di sempre.
2000 - Prima vittoria in Super G nella pista di Kvitfjell in Norvegia
Kristian ottiene il suo primo e tanto desiderato successo in Super G a Kvitfjell in Norvegia nella pista già sede delle Olimpiadi invernali di Lillehammer del 1994.
2001 - Quarta vittoria sulla Saslong in Val Gardena
Il Ghedo trionfa ancora una volta sulla Saslong della Val Gardena vincendola per la sua quarta volta, eguagliando così di fatto il record di quattro vittorie sulla stessa pista che apparteneva a Franz Klammer, il più grande discesista di tutti i tempi!
2002 - Le gare motociclistiche
Dal 2002 al 2005 Kristian affiancherà alle sue gare sciistiche le corse nel campionato italiano supermotard ottenendo anche 2 spettacolari vittorie.
2004 - Spaccata a 137,2km/h a Kitzbühel
Il 24 gennaio 2004 sulla Streif effettuò la celeberrima e spericolata spaccata a 137,2 km/h sull'ultimo salto del rettilineo d'arrivo.
2006 - Ultima olimpiade della carriera
Kristian partecipa alla sua quinta ed ultima Olimpiade. In questa occasione ricopre anche il ruolo di Tedoforo al passaggio della fiaccola per Cortina d' Ampezzo.
2006 - Ritiro dalle competizioni sciistiche
Dopo 18 anni di competizioni in Coppa del Mondo e 33 podi ottenuti di cui 13 vittorie, Ghedina annuncia il suo ritiro dalle competizioni agonistiche nello sci alpino.
2006 - Passaggio all'automobilismo
Dopo il ritiro dalle competizioni sciistiche, Kristian Ghedina intraprende una nuova carriera come pilota automobilistico, partecipando a gare come il Campionato Italiano Superturismo, il campionato europeo FORMULA 3000 e la prestigiosa PORSCHE Supercup.
2007 - Nuova avventura automobilistica
Ghedina partecipa ad una nuova esperienza motoristica nel mondo delle auto iniziando a correre nel campionato Europeo International Superstars Series con la BMW 550 prima e M3 dopo assieme a vari team. Dal 2007 al 2012 conquista ben 9 podi tra i quali anche una vittoria sul circuito del Mugello.
2009 - Rientro nelle gare sciistiche
A 3 anni dal suo addio allo sci, Kristian ha una grande nostalgia delle competizioni e decide di iscriversi ai campionati italiani assoluti di discesa libera al Passo San Pellegrino dove riesce ad ottenere un ottimo 6° posto a soli 79 centesimi dal vincitore Stefan Thanei. Questa sarà poi l’unica competizione alla quale a preso parte per sfizio e soprattutto per vedere il suo stato di forma a 3 anni dal ritiro.
2010 - Ambasciatore dello sci alpino
Nonostante il suo impegno nelle gare automobilistiche, Ghedina continua a rappresentare lo sci alpino come ambasciatore ad eventi e attività promozionali. In questo anno partecipa come inviato per SKY TV alle olimpiadi di Vancouver in Canada.
2012 - Allenatore di Ivica Kostelić
Inizia l'avventura come allenatore del campione croato Ivica Kostelić. Il percorso durerà 3 anni e nel 2014 lo porterà alla conquista di una medaglia olimpica nella combinata di Soči in Russia
2021 - Campionato Italiano Legend Cars
Partecipa per 2 anni al Campionato Legend Cars, serie organizzata dal Castelletto Circuit. In questi due anni di competizioni consegue anche in questa disciplina risultati da podio.
2022 - Titolo di Campione Europeo motonautica Offshore
Ghedina estende il suo interesse a nuove forme di adrenalina e velocità partecipando al campionato Mondiale ed Europeo di motonautica offshore diventando Campione Europeo di questa disciplina.
2024 - Partecipazione a Pechino Express
Kristian partecipa come concorrente alla 11ª edizione di Pechino Express al fianco della nota pallavolista Francesca Piccinini. Nel reality show di Sky si percorre un duro viaggio attraversando Vietnam, Laos e Sri Lanka.
2024 - Inizio lavorazione docufilm e biografia
Prende vita il nuovo progetto per il docufilm all' interno del quale si ripercorrono le tappe del successo: dalla nascita della Valanga Azzurra dello sci italiano fino alle olimpiadi di Milano-Cortina del 2026. Un racconto entusiasmante ricco di successi, aneddoti e inediti.
2024 - Lancio del progetto 'Ghedina Experience'
Kristian inaugura la 'Ghedina Experience', un progetto che offre agli appassionati l’opportunità di sciare con lui, imparando direttamente dal campione. Nell' Experience Ghedina si presta a racconti professionali e di vita non senza curiosità e storie singolari.